Spesso, anzi troppo spesso, quando ascoltiamo un impianto audio anche costituito da componenti dalle pregevoli prestazioni e notevoli costi, si percepisce chiaramente che " qualcosa non funziona". Il messaggio sonoro non riesce ad essere aderente alla realta' e soprattutto non riesce ad emozionare.
Quel "qualcosa che non funziona" dipende da molteplici diversi fattori:
- l'ambiente che con le sue caratteristiche acustiche tende a modificare, spesso in modo negativo, il messaggio sonoro originale;
- la qualità della corrente che alimenta i nostri impianti, purtroppo troppo spesso inquinata, condiziona pesantemente il regolare funzionamento degli stessi;
- il non sempre corretto posizionamento dei diffusori ed il modo in cui sono accoppiati o disaccoppiati dalla base sulla quale appoggiano;
- la qualita' delle registrazioni;
- la diversa tipologia del messaggio sonoro (vinile, cd, nastri, liquida).
Proveremo a raccontare le nostre esperienze in relazione alle diverse questioni sopra accennate, nella speranza di poter coinvolgere quanti piu' appassionati ( e non) possibili, creando un luogo in cui poter condividere, discutere, confrontare ed imparare nuove cose che consentano di appagare la grande, smisurata passione per la musica che accumuna tantissimi di noi.